io, il Benelli 49 America del '66, e gli schiaffoni di Padre Amodio
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjvWqCID9c6mBykL7MczSPQDlU7g75sHGkeop4tcdPHGR34QGa4Bdzur39jtVvY1t-5txxQBYDTteEfeOH0-lwKov3cI56bIdKYarrdG8XbaJbbtptbXrtIgKNfPom5C85f3sYXwxol0pPm/s320/image.jpeg)
Napoli, dicembre 2016 Oggi ho quattordici anni. Posillipo. Il sole incomincia a scendere e i colori diventano più belli. È il momento giusto per il giro di collaudo sul glorioso motorino Benelli 49 America del 1966, rimasto nella cantina di Antonella a Roma per quarant'anni tondi. Era un bel concentrato di ruggine e c'è voluto un notevole sforzo di fantasia per immaginarne un suo ritorno in attività. Dopo la ricerca dei ricambi e il lavoro di Raffaele il meccanico di Largo Sermoneta, eccoci la prima passeggiata. Via Posillipo è la strada che, su un motorino simile, ho fatto tutti i giorni per cinque anni, andando a scuola, dal 74 al 78. Oggi capisco che sopravvivere a queste buche, questi tombini, questa sella scomoda, questa scatola del cambio approssimativa, questi freni poco volenterosi, e tutto per andare ad istruirsi a suon di schiaffoni analogici nelle ore di matematica del Prof Padre Amodio, è stato un vero atto di eroismo. Conosco questa s...